Il franchising può sembrare un concetto semplice, ma la sua applicazione pratica è complessa e non adatta a tutti. Le migliaia di aziende che hanno trovato successo attraverso il franchising testimoniano la sua efficacia, ma richiede una mentalità specifica, determinate competenze e la volontà di seguire un sistema già consolidato.
La sua buona applicazione dipende invece da chi ne fa uso e come; in effetti, richiede una particolare forma mentis, particolari attitudini e soprattutto, la disponibilità ad utilizzare un sistema ideato da un’altra persona, osservandone puntualmente le regole.
In settori come la ristorazione veloce, l’esperienza pregressa può essere considerata uno svantaggio se porta a deviare dal modello proposto dal franchisor. L’autonomia del franchisee può essere limitata dalla necessità di aderire strettamente alle procedure stabilite. Un franchisor deve essere un leader affidabile, mentre un franchisee deve essere un operatore indipendente ma allineato ai valori del marchio.
Il successo nel franchising dipende dalla capacità di entrambe le parti di soddisfare queste aspettative.
Scopri come identificare la franchise con le migliori potenzialità di successo e cosa considerare prima di firmare un contratto di franchising, seguendo le regole fondamentali per scegliere la giusta franchise.